Visualizzazione post con etichetta villaggio rupestre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta villaggio rupestre. Mostra tutti i post

lunedì 6 agosto 2012

SCOPRIRE MONOPOLI AD AGOSTO 2012 CON LE VISITE GUIDATE GRATUITE DEL CTG EGNATIA




“ TORNANO LE GIORNATE CTIGINE DI SCOPRIRE MONOPOLI

Dopo il primo appuntamento del mese di luglio, al quale presero parte più di un centinaio, tra monopolitani e turisti, ritornano le giornate ctgine di di “Scoprire Monopoli”. Ancora una volta gli Accompagnatori Culturali e Ambientali del Ctg offriranno tutti coloro che lo desiderino escursioni guidate nel territorio allo scopo di diffonderne la conoscenza e la valorizzazione. L’iniziativa, promossa dal Centro Turistico Giovanile gruppo “Egnatia” di Monopoli in collaborazione con il Comitato Provinciale del Ctg Bari e con il gratuito patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, partirà mercoledì 8 agosto e offrirà interessanti percorsi, eccoli nello specifico:

Mercoledì 8 agosto 2012

-          Passeggiando  lungo la costa monopolitana fino alla Grotta delle Mura:  ore 08.00  con partenza dal Lungomare Portavecchia Monopoli ( a piedi - durata 1 ora circa);
-          Passeggiando  per masserie fortificate e chiese rupestri: ore 17.00 con partenza dal piazzale antistante il Polivalente Scolastico di Monopoli (automuniti durata 2,5 ore circa)
Domenica 12 agosto 2012

-          Passeggiando per Ville Neoclassiche: ore 09.00 con partenza dal piazzale antistante il Polivalente Scolastico di Monopoli (automuniti  - durata 2,5 ore circa);
-          Monopoli in notturna tra campanili e mura di cinta: ore 21.00 con partenza da Largo Plebiscito (a piedi  - durata 1 ora circa)

Lunedì 13 agosto 2012

-          Passeggiando per Lama Belvedere tra natura e filosofia: ore 18.00  con partenza dal piazzale antistante il Polivalente Scolastico di Monopoli. (durata variabile con sosta per la lettura di un dialogo platonico).

Le giornate ctgine di “Scoprire Monopoli” questa volta, non punteranno solo su masserie, chiese rupestri e centro storico monopolitano ma, a fianco a questi, proporranno anche itinerari archeologici, naturalistici e neoclassici. Insomma Monopoli ha tanto da offrire e il Ctg Egnatia, da oltre quarant’anni impegnato nella scoperta, tutela e valorizzazione del ricco patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale della città, non mancherà di offrire anche quest’anno il suo contributo alla città favorendo conoscenza e promozione del territorio, nonché occasioni importanti di socializzazione. Intanto proprio in questi giorni il Presidente nazionale del Centro Turistico Giovanile, Maria Pia Bertolucci e il Presidente dei Borghi più belli d'Italia, Fiorello Primi, hanno siglato un protocollo d'intesa. E’un’importante collaborazione che ha l’obiettivo di valorizzare le attività dei gruppi sul territorio. Si ribadisce che le escursioni sono del tutto gratuite con prenotazione obbligatoria. Il giro per masserie fortificate, chiese rupestri e ville neoclassiche comporta l’utilizzo del mezzo proprio. Per informazioni e prenotazioni tel. 328/7585415 o 338/7723312 — Ctg Egnatia Monopoli

mercoledì 6 aprile 2011

XIII SETTIMANA DELLA CULTURA 9/17 APRILE 2011

XIII SETTIMANA DELLA CULTURA 9/17 APRILE 2011


Dal 9 al 17 aprile si terrà la XIII Settimana della Cultura, uno degli eventi culturali di caratura nazionale più atteso dell'anno, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Prevista l'apertura, per nove giorni, di tutti i luoghi statali dell'arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche, con dei grandi eventi diffusi su tutto il territorio. Appuntamenti per tutti i gusti: mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti, che renderanno ancora più speciale l'esperienza di tutti i visitatori.

Un'occasione imperdibile per avvicinarsi alla più grande ricchezza del nostro Paese: il nostro patrimonio artistico e culturale. Una Settimana della Cultura che giunge in un anno difficile per un settore pesantemente colpito dai tanti tagli di bilancio.

Si tratta di una manifestazione che a Monopoli ha avuto il patrocinio morale dell'Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Monopoli e la collaborazione della Diocesi Conversano-Monopoli.

Il CTG gruppo Egnatia di Monopoli sarà impegnato, insieme ad altre associazioni cittadine, in questo importante appuntamento teso alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del proprio territorio. Infatti da sempre il gruppo Egnatia ha partecipato alla Settimana della Cultura fin dalla sua I edizione a Monopoli nel 1999.

In quest'occasione Il CTG Egnatia presenta il seguente programma:

-"Notte Barocca" sabato 9 aprile 2011

con visita guidata gratuita per ammirare e conoscere meglio le meraviglie del Centro Storico di Monopoli. Partenza alle ore 20.00 da Porta Nuova, davanti al Palazzo di Città;

e con apertura straordinaria e visite guidate gratuite presso la barocca Chiesa di S. Domenico, situata accanto alla Caserma dei Carabinieri, dalle ore 20.00 alle 22.00.

- Visite guidate gratuite presso la Chiesa di S. Domenico nel Centro Storico domenica 10, lunedì 11 e mercoledì 13 aprile dalle ore 9,30 alle ore 11,30.

- Apertura straordinaria e visite guidate gratuite presso il più importante e completo Insediamento Rupestre del territorio monopolitano intitolato ai SS. Andrea e Procopio, in contrada Losciale, sabato 16 aprile con raduno e partenza alle ore 9,30 dal Bar Capitolo e visite guidate fino alle 11,30.

Per maggiori informazioni contattateci al numero 3387723312 o all'e-mail ctg-monopoli@libero.it o alla pagina facebook Ctg Egnatia Monopoli o al gruppo facebook CTG Monopoli


Vi aspettiamo!


Per il programma completo riguardante la Città di Monopoli si può consultare il sito del Comune di Monopoli.