Il Ctg Egnatia di Monopoli in collaborazione con
 l'Agenzia Viaggi Lentini di Monopoli propone ai suoi soci di 
partecipare al “Federicus”- festa medioevale, in programma ad Altamura 
dal 22 al 25 aprile 2016. La manifestazione è organizzata 
dall’Associazione Fortis Murgia. 
Cosa si ricorda? Sul sito dell’evento 
si legge che “Sulla via del ritorno dalla sesta Crociata, Federico II di
 Svevia si è fermato sull’altopiano delle Murge, nella Terra di Bari. 
L’imperatore, rimasto affascinato dalla bellezza dei luoghi e dal clima 
salubre e mite delle colline della Murgia, decise di costruire, nel 
1232, una Cattedrale, attorno a cui riunì le popolazioni che vivevano 
nei piccoli villaggi della zona. A distanza di secoli sono
 gli eredi di quelle popolazioni ad omaggiare l’imperatore per ricordare
 il fondatore della città e il legame profondo che li lega. La venuta di
 Federico II in Terra di Bari viene rievocata da Federicus, la festa 
medievale che coinvolge tutta l’antica città federiciana. L’evento, 
durante le precedenti edizioni, ha attirato migliaia di visitatori dai 
comuni vicini e turisti dall’estero. La festa è animata da una 
moltitudine di sbandieratori, tamburrini, giocolieri, artisti di strada e
 giullari lungo le vie del centro antico”.
L’escursione è in linea con il programma di Animazione Culturale e conoscenza del territorio iniziato a gennaio 2016.
 
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE DEL 24 APRILE 2016
 
• Ore 8.00 raduno e partenza da Largo Sant’Anna
• Ore 9.00 circa arrivo ad Altamura
• 09,30 corteo partecipanti Palio San Marco; cortei armigeri
• 09,30 corteo sbandieratori, timpanisti, arcieri
• 10,00 p.za Matteotti – apertura Giochi San Marco
• 10,00 apertura mercatini e accampamenti
• 10,00 strade e piazze centro antico – artisti di strada, teatranti, giullari, armigeri, musici
• 10,00 p.za Duomo – dimostrazioni di tiro arcieri
• 12,15 p.za Matteotti – spettacolo falconeria
• 13,00 pranzo osterie e ristoranti convenzionati – punti ristoro centro antico
• 16,00 p.za Matteotti – dimostrazioni tiro
• 16,00 strade e piazze centro antico – artisti di strada, teatranti, giullari, armigeri, musici
• 16,30 P.za Matteotti – spettacolo falconeria
• 17,00 Arco F.lli Festa La Valigia Ritrovata – Spettacolo in LIS per sordi e udenti
• 18,00 Campo D’Angelo: partenza Corteo Federiciano
• Ore 19.30 circa partenza da Altamura e rientro a Monopoli in serata
 
Quota di partecipazione euro 21,00 adulti. Bambini 10,00 euro. Si parte con un minimo di 35 adulti
 
PRENOTAZIONI DIRETTAMENTE IN AGENZIA
L’escursione è in linea con il programma di Animazione Culturale e conoscenza del territorio iniziato a gennaio 2016.
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE DEL 24 APRILE 2016
• Ore 8.00 raduno e partenza da Largo Sant’Anna
• Ore 9.00 circa arrivo ad Altamura
• 09,30 corteo partecipanti Palio San Marco; cortei armigeri
• 09,30 corteo sbandieratori, timpanisti, arcieri
• 10,00 p.za Matteotti – apertura Giochi San Marco
• 10,00 apertura mercatini e accampamenti
• 10,00 strade e piazze centro antico – artisti di strada, teatranti, giullari, armigeri, musici
• 10,00 p.za Duomo – dimostrazioni di tiro arcieri
• 12,15 p.za Matteotti – spettacolo falconeria
• 13,00 pranzo osterie e ristoranti convenzionati – punti ristoro centro antico
• 16,00 p.za Matteotti – dimostrazioni tiro
• 16,00 strade e piazze centro antico – artisti di strada, teatranti, giullari, armigeri, musici
• 16,30 P.za Matteotti – spettacolo falconeria
• 17,00 Arco F.lli Festa La Valigia Ritrovata – Spettacolo in LIS per sordi e udenti
• 18,00 Campo D’Angelo: partenza Corteo Federiciano
• Ore 19.30 circa partenza da Altamura e rientro a Monopoli in serata
Quota di partecipazione euro 21,00 adulti. Bambini 10,00 euro. Si parte con un minimo di 35 adulti
PRENOTAZIONI DIRETTAMENTE IN AGENZIA
La quota comprende il viaggio A/R in pullman granturismo.
Sarà possibile anche visitare, per coloro che ne faranno richiesta, il museo di Altamura, previo biglietto di ingresso
Informazioni e prenotazioni (con versamento del 50% della quota prevista) presso Agenzia Viaggi Lentini di Monopoli tel.: 080-9306860 oppure 3895939273
La quota di partecipazione non sarà restituita per cause non dipendenti dalla volontà degli organizzatori, ma sarà restituita in caso di mancata partenza
